Albo d'oro
     
  Gallery
     
  Archivio Storico
 
   
   
 
  Calcio A4
     
  Calcio A5
     
  Calcio A5 in erba
     
  Basket
     
  Pallavolo
     
  Pieve Games
- Giochi in scatola
- da tavolo, di ruolo
- giochi di carte
     
  Ping Pong
     
  Calcio Balilla
     
  Scala 40
     
 

Contà Vs Trevisan

     
  Gestione Campi
3° Edizione di

DOMENICA 17 NOVEMBRE 2013
DALLE ORE 14.30
PATRONATO CARENI

(accanto al Cinema Careni)

Pomeriggio dedicato al gioco da tavolo, in scatola, di ruolo, di carte (scopa, uno, magic, yu-gi-oh), go, scacchi, warhammer fantasy, animazione e letture per bambini
... Dimostrazioni e tornei.



Torneo di magic ore 15.00
Iscrizioni domenica 17 novembre dalle 14.30 alle 14.55
Quota di iscrizione € 5.
Mazzo Libero (non sono ammessi pali). Durata di ogni partita 30 minuti.
PREMI PER I PRIMI CLASSIFICATI

DALLE ORE 14.30 SARANNO MESSI A DISPOSIZIONE I MAZZI DI CARTE PER GIOCARE A "UNO", E "BRISCOLA", DALLE ORE 16.00 SI POTRA' GIOCARE A "SCALA 40", "SCOPA", "TRESETTE".

Grazie alla gentile collaborazione con "l'Associazione Beato Giuseppe Toniolo", alla Fumetteria Shion Art e delle associazioni VenetoGo, CarriDisarmati, Circolo Scacchistico Pievigino Giovanni Possamai, Associazione Italiana Kendama, Loggia degli Irrealisti, ci saranno partite e dimostrazioni di giochi adatti a qualiasi età.

I bambini piu' piccoli saranno intrattenuti con letture animate dall'associazione Voci in Viaggio


Alcuni giochi che saranno portati dall'Associazione Carri Disarmati:
- Dixit, gioco dell'anno 2010
- Pandemia, gioco collaborativo
- Blokus, astratto e colorato
- 7wonders, nuovo cardgame di civilizzazione
- Carcassonne, un gioco in scatola diventato un classico
- Corintho, gioco astratto
- Torre degli animali, giochino simpatico di abilità
- Affare Fatto, simpatico gioco di negoziazione
- Glen More, un misto fra piazzamento e gestione risorse
- Gino Pilotino, simpatico gioco per bambini
- PitchCar, corsa dei tappi a colpi di "schicchere"

I CarriDisarmati sono un’associazione ludica che si propone di promuovere e diffondere la cultura del “gioco intelligente”. Nati da un piccolo gruppo di amici appassionati di giochi di società nel 2007 a Montebelluna, siamo arrivati oggi ad essere una trentina di soci.
La nostra proposta ludica non ha limiti di età poiché spazia dai semplici giochi educativi per i più piccoli (6-10 anni), ai simpatici giochi di intrattenimento per gruppi di amici più o meno grandi che vogliano passare qualche ora di divertimento in compagnia, fino ai giochi più complessi adatti a chi ha voglia di mettere alla prova le proprie abilità logiche, di strategia e pianificazione, passando anche per giochi da svolgere all’aperto, specialmente d’estate.


L’associazione di promozione sociale Voci in Viaggio nasce grazie all’incontro di alcune persone che hanno frequentato i corsi di lettura ad alta voce organizzati per gli anni passati dall’amministrazione comunale della Città di Conegliano.
L’intento è quello di trasmettere, sia a grandi che piccini, la passione per la lettura in generale e per la lettura ad alta voce in particolare organizzando eventi, laboratori e corsi anche in collaborazione con gli enti che operano nel territorio (scuole, biblioteche, associazioni….).

VenetoGO
Il giocatore 9° Dan Kajiwara Takeo un giorno affermò: “Io non gioco per vincere. Io gioco a Go”.
L’associazione di promozione sociale VenetoGo nasce ufficialmente nel 2007, con l’obbiettivo di riunire tutti i praticanti di questa disciplina sparsi per il territorio Veneto.
Sono stati organizzati allo scopo dei punti di ritrovo fissi e altri saltuari, in modo da poter soddisfare le esigenze del maggior numero di giocatori possibili. Attualmente esistono ritrovi nelle province di Padova, Treviso, Verona, Belluno, Venezia e Vicenza.
Nel corso degli anni alcuni giocatori si sono distinti, nelle rispettive categorie, in alcuni Tornei Europei; qualcuno ha inoltre partecipato agli World Mind Sports Games 2008 come rappresentante per l’Italia.
Oltre a riunire i vari praticanti, ormai più di 50 nella nostra Regione, VenetoGo si occupa di divulgazione, partecipando a fiere, eventi ludici e culturali, promuovendo la disciplina sia nel gioco, sia nella conoscenza della storia e della filosofia orientale.
Negli ultimi anni si è creato un forte sodalizio con alcuni rappresentanti dell’Associazione Italiana Shogi (gli scacchi giapponesi) e la neo-nata Federazione Italiana Doubutsu Shogi, una versione semplificata e molto più colorata dei normali Shogi.
In virtù di questo proponiamo tre giochi:
- Go
- Shogi
- Doubutsu Shogi
I ritrovi nella provincia di Treviso sono normalmente il martedì sera a Lancenigo di Villorba e saltuariamente vengono organizzati il sabato pomeriggio presso la fumetteria Shion Art di Pieve di Soligo, in via Marconi.
www.venetogo.it

Circolo Scacchistico Pievigino
E' è un'associazione sportiva dilettantistica ed opera presso la prestigiosa sede del Centro di Cultura Francesco Fabbri, ex villa Brandolini, a Solighetto di Pieve di Soligo.


Associazione Italiana Kendama
L'associazione Italiana Kendama, nasce con lo scopo di riunire sotto una stessa bandiera, tutti i giocatori di Kendama presenti nel territorio Nazionale. Il Kendama è un gioco tradizionale giapponese, può essere giocato da persone di tutte le età. All’apparenza facile, in realtà può rivelarsi molto impegnativo e complesso. Esistono più di mille manovre differenti che si possono creare giocando.
Tutti possono giocare a questo gioco, maschi e femmine, giovani o vecchi. Si dice che il Kendama migliori la concentrazione e la tenacia.

Loggia degli Irrealisti
La Loggia degli Irrealisti, attiva a Treviso dal 1995, è una associazione ludica e culturale dedita alla diffusione del gioco in tutte le sue varie forme e più in generale alla cultura del fantastico.
Un gioco di ruolo, abbreviato spesso in GdR, GDR o RPG (dall'inglese role-playing game), è un gioco in cui i giocatori assumono il ruolo di un personaggio in un'ambientazione narrativa.
Nella maggior parte dei giochi un giocatore specialmente designato, detto "Master", o "Custode", "Narratore", ecc. secondo il regolamento, crea un'ambientazione nella quale ogni altro giocatore interpreta la parte di un singolo personaggio.
Il master descrive il mondo e i suoi abitanti; gli altri giocatori descrivono le azioni che i loro personaggi intendono eseguire e il master descrive i risultati.
Ogni personaggio è caratterizzato da svariate caratteristiche a seconda del tipo di gioco di ruolo (ad esempio forza, destrezza, intelligenza, carisma e così via), generalmente definite tramite punteggi, che ne descrivono le capacità, le azioni intraprese nel gioco riescono o falliscono secondo un sistema di regole formali e di linee guida che i giocatori e il "Master" concordano prima di iniziare a giocare e che di solito sono raccolte in manuali appositi. Regole, ambientazione e modalità di gioco possono variare a seconda delle preferenze dei giocatori.
Generalmente il gioco di ruolo si svolge attorno ad un tavolo con l'ausilio di carta, penne, dadi e tanta fantasia.


Evento gratuito, vi aspettiamo numerosi. VENITE A GIOCARE!!

Termine dell'evento ore 19.30

 
Associazione Voci in Viaggio
voci.inviaggio@gmail.com
         
     
     
Associazione Italiana Kendama
www.kendamaitalia.it
Associazione Loggia degli Irrealisti
www.loggiairrealisti.it
     
Ringraziamo per la gentile collaborazione
 



     
 
P. IVA 01972440265